Abbagliante affresco teatrale, crocevia di vite, memorie, lingue e culture straniere: la storia d’amore tra i giovani Eitan e Wahida ci guida alla scoperta delle moderne contraddizioni esistenziali, in bilico tra il costante e sfatato presente delle nostre molecole e l’ostinato potere che il passato e la storia esercitano sulle emozioni. Acclamato dalla critica e applaudito dalle platee di tutta Europa, questo testo, scritto da Wajdi Mouawad (regista, attore, drammaturgo, considerato uno degli autori di teatro contemporanei più importanti degli ultimi anni), ha trovato la sua prima messinscena italiana grazie alla regia di Marco Lorenzi.
di Wajdi Mouawad
traduzione Monica Capuani
dal testo originale Tous Des Oiseaux
adattamento Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi
con Federico Palumeri, Lucrezia Forni, Barbara Mazzi, Irene Ivaldi, Rebecca Rossetti, Aleksandar Cvjetković, Elio D’alessandro, Said Esserairi, Raffaele Musella
regia Marco Lorenzi
assistente alla regia Lorenzo De Iacovo
dramaturg Monica Capuani
scenografia e costumi Gregorio Zurla
disegno luci Umberto Camponeschi
disegno sonoro Massimiliano Bressan
vocal coach e composizioni originali Elio D’alessandro
esecuzione al pianoforte de La marcia del tempo e Valzer per chi non crede nella magia di Gianluca Angelillo
video Full of Beans – Edoardo Palma & Emanuele Gaetano Forte
consulente lingua ebraica Sarah Kaminski
consulente lingua tedesca Elisabeth Eberl
un Progetto di Il Mulino di Amleto
spettacolo prodotto con il sostegno di A.M.A. Factory
Elsinor Centro di Produzione Teatrale
Emilia Romagna Teatro Ert / Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova
TPE – Teatro Piemonte Europa
in collaborazione con Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea
con il sostegno di bando Art-Waves Produzioni 2022 + 2023
della Fondazione Compagnia di San Paolo
RETROSCENA
19 marzo 2025 – ore 17.30 | Teatro Gobetti
Marco Lorenzi e gli attori della compagnia dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su Come gli uccelli di Wajdi Mouawad, regia di Marco Lorenzi. Ingresso libero previa prenotazione online