Dopo il successo di due spettacoli che indagano la vulnerabilità della famiglia (Casa di bambola e Agosto a Osage County) Filippo Dini dirige e interpreta quella che è stata definita la più perfetta opera teatrale di Jean Cocteau. Scandaloso ritratto di una famiglia claustrofobica e incestuosa, attraversata da brutali odi e aggrovigliate passioni, fu una delle prime regie teatrali di Luchino Visconti nell’Italia appena liberata. Un inno all’amore tragico e impossibile, nelle forme più esasperate e paradossali: quello infelice e non corrisposto di una donna per il marito della sorella; quello fedifrago e patetico di un padre per una ragazza molto più giovane; quello folle e irrefrenabile di un giovane innamorato e alle prime armi; quello possessivo e dalle venature incestuose di una madre. Con Dini in scena Milvia Marigliano, Mariangela Granelli.

di Jean Cocteau
regia Filippo Dini
TSV Teatro Stabile Veneto – Teatro Nazionale
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
Teatro Stabile di Bolzano