Primo spettacolo di un dittico della compagnia Biancofango, Lolita è troppe cose per essere spiegata in una frase sola. È quel mix di confusione e meraviglia che ti travolge la testa, è la potenza pura del pensiero, un rifugio  per l’anima e un tributo alla fantasia. È fragile e folle allo stesso tempo, come un delirio estetico che ti lascia sospeso. Per chiunque, Lolita è prima di tutto il capolavoro di Nabokov, o magari l’icona immortalata da Kubrick. È diventata un termine di uso comune, una parola che racchiude mille significati: proibizione, scandalo, cronaca nera. È la rottura dell’innocenza, ma anche l’immagine di un’adolescenza che ancora fatichiamo a capire e ad  accettare, con la sua sconvolgente sessualità. Sul palco Lolita prende vita tra  sogno, inquietudine e provocazione, e ci obbliga a fare i conti con ciò che di più scomodo cerchiamo di evitare. Un viaggio teatrale che colpisce dritto allo  stomaco, lasciandoti con mille domande e poche risposte.

LA SCHEDA DI SALA

un progetto di Biancofango
drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani
con Matilde Bernardi, Andrea Trapani, Francesco Villano
regia Francesca Macrì
video Lorenzo letizia
luci Gianni Staropoli
direzione tecnica Massimiliano Chinelli
Teatro Metastasio di Prato, Fattore K

in collaborazione con TWAIN Residenze di spettacolo dal vivo


Formula Biancofango
I due spettacoli della compagnia Biancofango, About Lolita e Never Young, sono acquistabili insieme al prezzo ridotto di € 34.