Una donna riceve inaspettatamente la visita del figlio in un pomeriggio piovoso. Lo accoglie mentre è occupata a scavare dentro vecchi scatoloni per trovare un articolo di giornale nel tentativo di ricordare le ultime parole di una citazione, senza riuscirci. Come se la sua vita fosse rimasta bloccata in attesa di completare la frase. In poco tempo il figlio si inoltra insieme a lei nella ricerca. Il richiamo di quella parola scordata è troppo forte, anche per lui. Sospesi fra sogno e realtà, azione e pensiero, madre e figlio sprofondano dentro quell’inconscio che potremmo dire collettivo, per ritrovare faticosamente le parole che sono state dimenticate. Diego Pleuteri, formatosi alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, ha esordito come drammaturgo con Come nei giorni migliori, regia Leonardo Lidi. Madri ha ricevuto una menzione speciale al Premio InediTo Colline di Torino 2020 ed è opera vincitrice del Premio Eurodram 2022.
di Diego Pleuteri
con Valentina Picello e Vito Vicino
regia Alice Sinigaglia
sound designer Federica Furlani
scenografia Alessandro Ratti
luci Luca Scotton
La Corte Ospitale
Coproduzione Gli Scarti ETS
con il contributo della Regione Emilia-Romagna
con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
Testo vincitore Eurodram 2022 – menzione al premio InediTO 2020
foto © Camilla Morino
lo spettacolo prevede l’uso di luci stroboscopiche