In una cadente casa nel bosco, qualche mese dopo la morte di Matilde, studiosa di volatili e ultima abitante della dimora, giunge il fratello maggiore Michele con la sua nuova fidanzata Sara. Uccellini racconta di presenze e di assenze, di umani (morti e vivi) e di animali (vivi e morti), di strategie di comunicazione, delle paure che si incarnano nel nostro agire, degli intrighi e dei tranelli che tessiamo e in cui noi stessi cadiamo. Intorno a questo agire ecco il cinguettare incessante di animali diventati pezzi da collezione: il merlo nero dal becco giallo, il fringuello azzurro o quello arancione, il ciuffolotto, il cardellino dalla faccia rossa, o l’assiolo, solitario rapace notturno. Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni affidano l’interpretazione di questo lavoro a Emiliano Masala, Petra Valentini, Francesco Villano.

di Rosalinda Conti
un progetto di lacasadargilla
regia Lisa Ferlazzo Natoli, Alessandro Ferroni
La Fabbrica dell’Attore/Teatro Vascello
in coproduzione con Romaeuropa Festival, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
in collaborazione con AMAT & Comune di Pesaro
lacasadargilla
PAV Fabulamundi Playwriting Europe, RAM – Residenze Artistiche Marchigiane
con il sostegno di ATCL / Spazio Rossellini