Alessandro Serra, autore di un teatro materico e ancestrale, dirige La tempesta di William Shakespeare che debutta in prima nazionale martedì 15 marzo 2022 alle 20.45 alle Fonderie Limone di Moncalieri. La traduzione e l’adattamento del testo shakespeariano sono di Alessandro Serra, che ha curato, oltre alla regia, anche scene, luci, suoni e costumi. Lo spettacolo vede in scena Fabio Barone, Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Donato, Paolo Madonna, Jared McNeill, Chiara Michelini, Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Bruno Stori. Stefano Bardelli ha collaborato alle luci, Alessandro Saviozzi ha collaborato ai suoni, Francesca Novati ha collaborato ai costumi. Le maschere sono di Tiziano Fario.
La tempesta, prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, da ERT – Teatro Nazionale, Sardegna Teatro, in collaborazione con Fondazione I Teatri Reggio Emilia e Compagnia Teatropersona, sarà replicato alle Fonderie Limone di Moncalieri per la Stagione in abbonamento del TST fino al 3 aprile 2022. Dopo Torino, lo spettacolo sarà in tournée a Reggio Emilia, al Teatro Valli, il 5 e il 6 aprile 2022 e a Roma, al Teatro Argentina, dal 28 aprile al 15 maggio 2022.
Note di Regia di Alessandro Serra
«Nella tempesta il sovrannaturale si inchina al servizio dell’uomo, Prospero è del tutto privo di trascendenza, eppure con la sua rozza magia imprigiona gli spiriti della natura, scatena la tempesta, e resuscita i morti. Ma sarà Ariel, uno spirito dell’aria, ad insegnargli la forza della compassione, e del perdono. Su quest’isola-palcoscenico tutti chiedono perdono e tutti si pentono ad eccezione di Antonio e Sebastiano, non a caso gli unici immuni dalla bellezza e dallo stato di estasi che pervade gli altri. Il fatto che Prospero rinunci alla vendetta proprio quando i suoi nemici sono distesi ai suoi piedi, ecco questo è il suo vero innalzamento spirituale, il sovrannaturale arriva quando Prospero vi rinuncia, rinuncia a usarlo come arma. Ma il potere supremo, pare dirci Shakespeare, è il potere del Teatro. La tempesta è un inno al teatro fatto con il teatro, la cui forza magica risiede proprio in questa possibilità unica e irripetibile di accedere a dimensioni metafisiche attraverso la cialtroneria di una compagnia di comici che calpestano quattro assi di legno, con pochi oggetti e un mucchietto di costumi rattoppati».
Alessandro Serra
Regista, autore, scenografo, light designer. Laureato in Arti e Scienze dello spettacolo con una tesi sulla drammaturgia dell’immagine. Nel 1999 fonda la Compagnia Teatropersona, con la quale mette in scena le proprie opere presentate in molti paesi europei, oltre che in Asia, Sud America, Russia, Regno Unito. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il premio UBU come miglior spettacolo e il premio Le Maschere del Teatro Italiano come Miglior Scenografo e miglior spettacolo per Macbettu. Il Premio Hystrio alla regìa e il Grand Prix “Golden Laurel Wreath Award” come miglior regista (MESS Festival – Sarajevo).
-
01_da sx: Maria Irene Minelli, Marco Sgrosso
ph. Alessandro Serra
-
02_La tempesta
ph_Alessandro Serra
-
03_La tempesta
ph_Alessandro Serra
-
04_La tempesta
ph_Alessandro Serra
-
05_La tempesta
ph_Alessandro Serra
-
06_da sx: Chiara Michelini, Valerio Pietrovita, Paolo Madonna
ph. Alessandro Serra
-
07_da sx: Maria Irene Minelli, Fabio Barone
ph. Alessandro Serra
-
08_Bruno Stori
ph. Alessandro Serra
-
09_da sx: Paolo Madonna (dietro), Massimiliano Donato
ph. Alessandro Serra
-
10_da sx: Jared McNeill, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Poli
ph. Alessandro Serra
-
11_da sx: Jared McNeill, Vincenzo Del Prete
ph. Alessandro Serra
-
12_Jared McNeill
ph. Alessandro Serra
-
13_da sx: Chiara Michelini, Marco Sgrosso
ph. Alessandro Serra
-
14_da sx: Vincenzo Del Prete, Jared McNeill, Massimiliano Poli
ph. Alessandro Serra
-
15_da sx: Jared McNeill, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Poli
ph. Alessandro Serra
-
16_da sx: Marco Sgrosso, Maria Irene Minelli
ph. Alessandro Serra
-
17_da sx: Vincenzo Del Prete, Jared McNeill
ph. Alessandro Serra
-
18_Foto di scena
ph. Alessandro Serra