Ci ha lasciato una grande interprete del teatro italiano, Franca Nuti. Nata nel 1929 a Torino, milanese di adozione, moglie di Giancarlo Dettori, Nuti ha attraversato il Novecento con talento e raffinatezza, lavorando con i più grandi registi del suo tempo, uno fra tutti Luca Ronconi. Nella sua lunga carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti prestigiosi come il Premio Ubu 1986 e 1988, il Premio Flaiano per il teatro nel 1990 come migliore interprete e nel 2008 alla carriera, il premio «Eleonora Duse» 1992. Docente alla Scuola del Teatro Stabile di Torino dalla fondazione dal 1991 al 2010, per il nostro Stabile è stata protagonista di diversi spettacoli, di cui ricordiamo Il grande coltello (1960/61) regia Franco Parenti; Peer Gynt (1972/73) regia Aldo Trionfo; Donna di dolori (debutto stagione 1991/92 e successive riprese) monologo di Patrizia Valduga, a cura di Luca Ronconi. Fu poi ospite in Domande a Dio 2003 (2003/04).
Il Teatro Stabile di Torino le ha dedicato Serata d’amore per Franca Nuti (1996/97), l’11 Novembre 1996 al Teatro Carignano, con Marisa Fabbri, Mauro Avogadro, Giorgio Bonino, Giancarlo Dettori, Piero Ferrero, Viola Pornaro, Lorenzo Fontana, Angelica Buzzolan, Eugenio Guglielminetti. Alla sua memoria e alla sua famiglia un affettuoso abbraccio.

Alcune immagini dall’archivio del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino