Anche quest’anno il Teatro Stabile di Torino aderisce al progetto Ibridi. È sempre una bella stagione, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo attraverso Xkè? ZeroTredici e realizzata con l’intento di dare vita a occasioni di spettacolo e di educazione informali per le famiglie torinesi.
Per il 2025 gli allievi della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino hanno costruito un viaggio attraverso fiabe e racconti popolari, lavorando separatamente in gruppi su storie diverse e rielaborandole in nuove forme di racconto interattive.

Qui di seguito il calendario dettagliato:

Sabato 12 aprile 2025
ore 10.30 alla Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Pinocchio
Un gioco di narrazioni, tra musica e parole, durante il quale gli spettatori potranno scegliere liberamente l’ordine delle avventure del celebre burattino.


Sabato 10 maggio 2025
ore 10.30 alla Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Il principe Canarino
Un caccia al tesoro attraverso il foyer del Teatro Carignano per ricomporre i pezzi di questa storia d’amore.


Sabato 17 maggio 2025
ore 10.30 alla Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
La gatta Cenerentola
Improvvisazioni e scelte da condividere tra attori e spettatori per attraversare insieme la celebre fiaba di Giambattista Basile.


Sabato 24 maggio 2025
ore 10.30 alla Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Il brutto anatroccolo
La fiaba per eccellenza dedicata al tema della crescita viene qui rielaborata per offrire al pubblico l’opportunità di riflettere e giocare sulla propria identità e sull’accettazione di sé.

I quattro appuntamenti sono rivolti alle famiglie torinesi con figli tra gli 11 e i 13 anni. Tutte le attività sono gratuite, ma occorre prenotarsi attraverso l’App dell’iniziativa