Stefan Zweig, scrittore, giornalista, drammaturgo e poeta austriaco naturalizzato britannico, è stato autore di quattro celebri discorsi sull’Europa, nei quali ha espresso con lucidità e passione la sua visione di un continente unito. A partire da questi testi Diego Pleuteri ha realizzato una riduzione teatrale, diretta da Micol Jalla, che ne ripropone il messaggio universale. Zweig, attraverso le sue parole, offre una profonda riflessione sull’idea di un’Europa unita, le cui radici comuni affondano nell’Umanesimo e nella cultura. I suoi discorsi, scritti alla vigilia del secondo conflitto mondiale, in un momento di grave crisi per il vecchio continente, conservano ancora oggi una straordinaria attualità. Essi invitano a riflettere sul progetto europeo e a ritrovare slancio per superare l’impasse in cui tale ideale sembra essersi arenato. Il progetto teatrale, che trae origine nell’ambito di Bad Ischl, Capitale Europea della Cultura 2024, intende riportare l’attenzione sull’eredità culturale e intellettuale di Zweig, offrendo al pubblico una lettura contemporanea dei suoi appelli all’unità e alla cooperazione tra i popoli europei.

da Stefan Zweig
drammaturgia Diego Pleuteri
con Luz Bronzino, Malick Coly, Maria Stella Girardi
regia Micol Jalla
scene Fabio Carpene
costumi Katarina Vukcevic
luci Antonio Merola
suono Filippo Conti
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus