Baudelaire, Dante, i Greci

Giuseppe Montesano e Toni Servillo coniugano teatro e letteratura, guidando il pubblico in un viaggio in tre tappe, un rimedio alla paralisi del pensiero che nutre la nostra interiorità. Forti di un’amicizia ventennale e di numerose collaborazioni, lo scrittore e l’interprete propongono un antidoto al pessimismo e all’analfabetismo emotivo e mentale, offrendo parole di senso e di bellezza, alimentando la fiamma che un verso di Dante o di Baudelaire, un frammento di Eraclito o l’eros secondo Platone fanno divampare: un cambiamento a portata di mano perché già dentro di noi. Attraverso la voce di Servillo, alcuni tra i più grandi autori di ogni tempo ci insegnano a ritrovare l’incanto vitale, allontanando la depressione, l’ingiustizia, la violenza e accendendo una visione capace di immaginare il futuro

di Giuseppe Montesano
Teatri Uniti
Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa